
L’importanza del Tonico nella vostra Beauty Routine
today11 Novembre 2020 | schedule 2' di letturaParliamo del TONICO, questo prodotto sebbene venga molto spesso sottovalutato nella Beauty Routine è un passaggio essenziale per la vostra pelle, è un prodotto dai molteplici benefici, visibili già dopo poche settimane di utilizzo. Ne esistono oramai di vari tipologie e versioni in modo da soddisfare esigenze di tutti i tipi di pelle.
Che cosa è il Tonico?
Il tonico è una soluzione cosmetica a base acquosa o idroalcolica arricchito da lozioni specifiche ed ingredienti attivi che solitamente viene utilizzato subito dopo la detersione quotidiana del viso. Il suo ruolo è quello di riequilibrare il naturale PH della pelle, compromesso dall’uso di detergenti aggressivi, struccanti e acqua del rubinetto, spesso ricca di calcare. L’uso regolare dei tonici, aiuta inoltre a rafforzare le difese immunitarie, svolgendo un’azione decongestionante ed addolcente. Infine, per chi soffre di acne, previene e contrasta le infiammazioni, contribuendo a lenire la pelle.
Ricordatevi, cari maschietti, che il tonico è essenziale anche per voi! Aiuta infatti ad eliminare smog ed agenti inquinanti che la vostra pelle, spesso meno curata di quella femminile e non protetta da barriere come il makeup che spesso contiene spf, è più soggetta ad assorbire sostante nocive!
Lo step del tonico è essenziale per riequilibrare la pelle come ultimo risciacquo prima di proseguire con la skincare routine.
Come scegliere il tuo tonico?
A seconda degli ingredienti principali, un tonico può agire contro varie problematiche. Esistono infatti formule idratanti, purificanti, astringenti, riequilibranti, lenitive, anti inquinamento e anti age.
Come scegliere? Guardate gli ingredienti.
- Tonici per pelli grasse. Meglio se contengono: lavanda, rosa, tea tree, limone, rosmarino, cetriolo, hamamelis, centella asiatica, camelia.
- Tonico pelle secca. Scegli formule a base di rosa damascena, aloe, neroli, camomilla, mirtillo, ribes.
- Tonici pelle matura. Sono ottimi quelli a base di linfa di betulla, camomilla, rosa centifolia, vite, salvia, melissa.
- Le pelli più sensibili e con couperose troveranno sollievo in tonici con camomilla, aloe, melissa, fiordaliso, neroli.
Tenete a mente una cosa. Il miglior tonico viso è quello in grado di migliorare l’aspetto della pelle e aiutare nel trattamento di alcuni inestetismi come pelle spenta, pori dilatati, pelle che tira. Se avete una pelle secca o mista, meglio preferire formule delicate, senza alcool. In questo modo eviterete anche quel fastidio di pelle che brucia dopo il tonico.
Come si applica?
L’applicazione del tonico è importante, come lo è d’altronde quella di qualunque prodotto dedicato alla skin care. Una buona applicazione di un prodotto è fondamentale perché questo possa agire sulla tua pelle al massimo delle sue potenzialità.
Applicare il tonico non è molto difficile: è sufficiente utilizzarlo inumidendo un dischetto di cotone con una piccola quantità di prodotto e successivamente picchiettarlo su tutto il viso, senza però strofinare. Altrimenti vaporizzalo direttamente sulla pelle (se hai una bottiglia spray) o mettilo sulle mani e spalmalo sul viso facendolo assorbire con dei leggeri “picchiettamenti” sulla pelle.
Usalo sempre, mattina e sera, faciliterà l’assorbimento della crema!!
Scegliete il tonico che preferite, in base alle esigenze della vostra pelle, ideale per il vostro viso, in pochi giorni la vostra pelle apparirà radiosa e distesa, provare per credere.